Migliaia di cittadini e decine di Sindaci chiedono un cambio di rotta alla Giunta su gioco d’azzardo e legge elettorale

Si è tenuta questa mattina, martedì 9 maggio 2023, davanti a Palazzo Lascaris una Conferenza stampa, organizzata da Torino Città per le Donne e la rete “Giochiamo la nostra partita” composta da 40 associazioni, su due proposte di legge di iniziativa popolare dimenticate nei cassetti dal Presidente del Consiglio nonostante i tempi di calendarizzazione siano […]
12.000 cittadini e 17 Comuni tra cui Cureggio chiedono alla Regione una nuova legge sul GAP

Sono 12.000 le firme raccolte per una proposta di legge regionale d’iniziativa popolare, per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico e consegnate oggi a Palazzo Lascaris da una importante rappresentanza di associazioni e comuni. “A distanza di un anno dall’approvazione della legge 19, che abrogava quella in vigore aumentando l’offerta […]
Gravissimo rimettere le slot nei bar. Pronto un emendamento per superare il conflitto interpretativo

I danni della nuova legge sul Gioco d’azzardo patologico voluta da Cirio e la Lega non si fermano. In questi giorni è stata resa nota la posizione di Agenzia delle Dogane e Monopoli che, accettando l’interpretazione avanzata dai legali di un esercente, ritiene che anche i bar possano reinstallare le slot, qualora queste fossero già […]
In piazza con la società civile per dire no al colpo di spugna sulla legge per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo patologico

La mobilitazione di oggi ha contribuito non solo a rimettere al centro i reali motivi che ci hanno indotto ad agire con la legge 9 del 2016 cinque anni fa all’unanimità, ma anche a ristabilire il contatto con i sindaci e la società civile che si è più volte fatta portavoce dei bisogni dei piemontesi […]
#NoiNonStiamoAlGioco: Stop alla propaganda della destra sul gioco d’azzardo patologico

E’ inaccettabile l’atteggiamento della maggioranza verso la legge regionale ‘Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico’. Una norma che funziona come confermano tutti gli indicatori raccolti nei report diffusi dall’entrata in vigore nel 2016. Ciononostante il centrodestra insiste nel tentativo di modificare la norma senza alcuna mediazione e con una […]
Gioco azzardo patologico: incomprensibile atteggiamento della maggioranza verso una legge che funziona

Nell’odierna commissione è arrivata l’ennesima conferma che la legge regionale ‘Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico’ funziona. Non solo, i dati sul gioco d’azzardo patologico sono in costante miglioramento… ma allora perché la maggioranza insiste nel tentativo di modificare la norma? (leggi il report completo qui). I numeri presentati […]
Stop al piano per la prevenzione del GAP perché la Regione non spende 600mila euro già stanziati

Nei giorni scorsi i dati del Libro Blu hanno reso chiaramente l’efficacia della norma piemontese: la diminuzione del denaro investito e di quello perso, il volume di affari comunque garantito al settore (4,5miliardi di euro nel 2019). Numeri che non possono giustificare la volontà, da parte del centro destra, di modificare la legge. Una cifra […]
La Legge sul GAP è una questione prioritariamente socio – sanitaria, non economica

Oggi si è svolta la Commissione congiunta Legalità, Sanità e attività produttive in cui si è ripresa la discussione della Proposta di Legge sulla modifica alla Legge regionale sul contrasto al Gioco d’azzardo patologico. “Un pasticcio, tanto che le prime determinazioni sono slittate ad altra data” commentano i Consiglieri regionali Diego Sarno e Domenico Rossi. […]
La destra getta la maschera: la nuova proposta di legge sul GAP cancella anche i limiti di orario

Il centrodestra getta la maschera sul gioco d’azzardo patologico: non solo, nonostante gli annunci del presidente Cirio, non è ancora stato ritirato l’emendamento con cui si vorrebbe rimuovere il distanziometro per gli apparecchi da gioco dai luoghi sensibili; ma la Lega ha anche presentato un’ulteriore proposta di legge, la numero 99 del 22 giugno (leggi […]
Un imbarazzato e imbarazzante centro-destra durante la commissione per la clausola valutativa sulla legge sul gioco d’azzardo patologico

“Continuiamo a chiederci perché il centrodestra vuole cambiare una norma che funziona”, commentano Domenico Ravetti, Domenico Rossi e Diego Sarno, a margine della seduta congiunta delle commissioni Sanità, Attività Produttive e Legalità, durante la quale l’assessorato ha fornito i dati di verifica per la legge regionale Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione […]