News
-
Sanità del VCO: sprecata una legislatura, mentre i cittadini pagano il prezzo della propaganda. si proceda con l’ospedale unico.
-
Crisi idrica: per ridurre le perdite più risorse per riparare e ammodernare la rete. Solo 5 milioni su 88 destinati negli ultimi anni
-
Incentivi per trasporto pubblico locale: contributi per aziende ed enti pubblici
-
Nuovi finanziamenti per Comuni con meno di 35mila abitanti
-
Risorse regionali per il supporto psico-fisico dei più giovani
-
Difendere la libertà di scelta e la 194 in Piemonte. Preoccupante l’alta percentuale di obiettori nel novarese
-
Un sostegno per l’organizzazione di eventi, convegni, manifestazioni e molto altro
-
Crisi idrica: perdite fino al 60%, non basta chiedere sacrifici ai cittadini. Agire con urgenza sulla rete
-
Beni confiscati in Piemonte: non solo più risorse, occorre un nuovo approccio
-
“La fai la tessera?” Riflessione (mini) tra democrazia e partecipazione
Iscriviti alla mia Newsletter
Seguimi su Twitter
Restituzione del Castello di Miasino
Interventi in aula X legislatura
Interventi in aula XI legislatura
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Tag
ambiente
antimafia
Antonio Saitta
bandi
beni confiscati
bilancio
borgomanero
castello di miasino
Cave
Cirio
città della salute
città della salute novara
consiglio regionale
Consiglio Regionale del Piemonte
coronavirus
Covid
Covid19
covid 19
cyberbullismo
daniele valle
Diego Sarno
Domenico Rossi
eni
gap
gioco azzardo
gioco azzardo patologico
Icardi
Lavoro
legalità
mafia
Novara
partito democratico
pd
Piemonte
Raffaele Gallo
Regione
Regione Piemonte
Rifiuti
Saitta
sanità
scuola
Sergio Chiamparino
Tamponi
usura
vaccini