Castello di Miasino

Beni confiscati in Piemonte: non solo più risorse, occorre un nuovo approccio

Il Piemonte è il penultimo, in Italia, per la gestione dei beni confiscati. E’ la denuncia che Libera ha portato nella commissione legalità svoltasi ieri, mercoledì 15 giugno 2022, durante la quale ha presentato la ricerca “Beni Confiscati in Rete” (guarda le slide di sintesi qui) portata avanti in collaborazione con l’Università di Torino. “E’ […]

Beni confiscati: niente fondi dalla Regione ai Comuni per il terzo anno consecutivo

“Non c’è due senza tre… Per il terzo anno consecutivo i Comuni piemontesi restano a bocca asciutta: niente bando per il riutilizzo sociale dei beni confiscati. Nemmeno un centesimo dall’insediamento della Giunta Cirio è stato destinato a tale scopo. Dal 2019 in poi rubinetti chiusi nonostante le continue sollecitazioni affinché si andasse in un’altra direzione, soprattutto […]

Abbiamo dovuto suonare la sveglia per evitare che la Regione lasciasse i Comuni senza fondi per il riutilizzo beni confiscati per il terzo anno

“E’ inammissibile che negli ultimi tre anni Regione Piemonte non abbia emanato il bando a sostegno dei Comuni per il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie e che solo un nostro intervento abbia risvegliato la Giunta dal suo torpore su un tema che dovrebbe essere, invece, prioritario”. Lo denunciano i Consiglieri Regionali Domenico Rossi e […]

Niente bando regionale per il riuso sociale dei beni confiscati alle mafie nel 2020

“Comprendo che la gestione dell’emergenza Covid sia stata la priorità del 2020 assorbendo energie e attenzioni, ma non può essere una giustificazione per la mancata pubblicazione del bando per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie”. Lo dichiara il consigliere regionale Domenico Rossi che nell’odierno consiglio regionale ha portato il tema all’attenzione dell’esecutivo con […]

La criminalità organizzata è il Covid delle istituzioni: aumentiamo gli anticorpi

Non dobbiamo permettere che il Covid infetti anche le istituzioni, per questo occorre aumentare gli anticorpi contro le infiltrazioni della criminalità organizzata.  L’impegno totalizzante per contenere la diffusione del virus non può e non deve farci perdere di vista ciò che succede intorno all’emergenza. Ce lo raccontano le pagine di cronaca, lo denunciano le prefetture: […]

Ancora arresti per ‘ndrangheta in Piemonte: la lotta alle mafie diventi prioritaria

“Oggi dobbiamo ancora una volta ringraziare Magistratura e Forze dell’Ordine per l’instancabile lavoro portato avanti in questi anni. Non possiamo delegare loro la lotta alle mafie. Proprio alla politica spetta il compito di creare le condizioni per rendere i territori inospitali alle mafie: un impegno che Regione Piemonte ha assunto anche con il voto unanime […]

Un Ordine del Giorno per dire no alla messa all’asta dei beni confiscati

“L’alienazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata a soggetti privati deve essere una possibilità prevista solo in casi eccezionali” lo affermano i Consiglieri Regionali Andrea Appiano e Domenico Rossi che hanno presentato, come primi firmatari, nella mattinata di oggi, martedì 16 ottobre, un Ordine del Giorno che chiede una presa di posizione di Regione Piemonte […]

Regione Piemonte accanto ai Comuni per il recupero dei beni confiscati

Per il secondo anno consecutivo la Regione Piemonte, grazie all’impegno del Partito Democratico e della maggioranza in fase di Bilancio, sostiene i Comuni nel percorso di recupero sociale dei beni confiscati con un apposito bando che mette a disposizione complessivamente 150.000 euro, con una quota di cofinanziamento a carico del Comune del 50%. “Ringrazio la […]