Invecchiamento Attivo: dopo tre anni di attesa presentato il piano regionale

Dopo tre anni dall’approvazione della legge regionale n. 17/2019 per la promozione e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo (leggi qui), voluta da diverse forze politiche nella scorsa legislatura, finalmente, oggi, in Commissione sanità è stato presentato il Piano per l’Invecchiamento Attivo, che sarà approvato in maniera definitiva in aula nelle prossime sedute. “Sono contento che una […]

NO ALL’ATL DELLE ZANZARE

Già 20 comuni novarese sono soci del distretto dei Laghi. Andava sostenuta una scelta di quadrante “E’ vero che la legge nazionale impone degli accorpamenti, ma questi si possono fare con giudizio, mettendo al centro lo sviluppo del territorio, oppure assecondando i campanilismi locali. Purtroppo Cirio e la destra in Piemonte hanno scelto la seconda […]

Coraggio PD: il mio intervento

Sono felice di essere qui con voi, di respirare questa energia, di chi non si arrende, di chi vuole giocare da protagonista della storia e non da spettatore. Grazie a Brando per aver messo in piedi questa occasione di confronto e a tutti coloro che ci hanno lavorato. Correttamente oggi si parla della necessità di […]

No Giorgia, per la democrazia non bastano le elezioni!

Dopo la risoluzione del Parlamento europeo (che Lega e Fratelli d’Italia hanno scelto di non votare) con la quale si mette nero su bianco che in Ungheria siamo di fronte a un’autocrazia elettorale che mina in valori fondanti dell’UE, arrivano anche le sanzioni, con la proposta di sospendere i finanziamenti verso l’Ungheria per 7,5 miliardi […]

In un bilancio regionale disastroso il PD riesce a strappare un aumento di fondi per la prevenzione di bullismo e cyberbullismo

“Il Piemonte deve puntare a confermarsi regione di riferimento a livello nazionale per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Per questo ho presentato un emendamento al bilancio regionale finalizzato ad aumentare le risorse dedicate al progetto di patentino per lo smartphone. Sono lieto che la Giunta abbia parzialmente accolto questa richiesta […]

C’è molto da imparare dalla crisi Afghana

In questi giorni si parla molto di Afghanistan. Stiamo assistendo a un passaggio storico che cambierà il futuro non solo di un singolo paese, ma dell’intera area per i prossimi anni. Vedere un paese cadere nelle mani di un’organizzazione come quella dei talebani in pochi giorni e senza scontri dopo vent’anni di presenza militare straniera […]