Festa dell’Unità: da qui si costruisce l’alternativa alla destra

Qui di seguito il mio discorso di apertura della Festa dell’Unità di Torino Durante questa festa faremo tante cose: staremo insieme prima di tutto. Elemento fondamentale quello della festa per ogni comunità. Ancora di più nei momenti difficili perché c’è bisogno di idee, ma anche di emozioni e di riconoscimento reciproco. Sentire che abbiamo un […]
Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del PD: 8 incontri sul territorio per costruire il Piemonte di domani

“Da questa assemblea regionale cominciamo a sognare il Piemonte di domani” lo ha dichiarato il segretario regionale del Partito Democratico, Domenico Rossi, durante l’odierna Assemblea Regionale del partito lanciando la Conferenza Programmatica: 8 incontri, uno per ogni provincia, che dovranno coinvolgere prima di tutto iscritti ed elettori, ma essere aperti ai cittadini, alle forze politiche, […]
Con il deposito delle firme comincia un tour per incontrare tutti i segretari provinciali e di circolo. Lavoriamo insieme per riconquistare il Piemonte nel 2024

“Ringrazio coloro che hanno creduto nella mia proposta e, con diverse modalità, mi hanno sostenuto nella costruzione della candidatura. Le firme raccolte in tutte le province rappresentano per me una base di partenza solida per il lavoro che ci attende e che avrà bisogno del contributo di tutte e tutti”. Lo dichiara il Consigliere Regionale […]
Mi candido alla segreteria per rafforzare il legame con le comunità piemontesi mettendo in campo le migliori forze del Partito Democratico

Come sapete è in corso il congresso nazionale del Partito Democratico. Un congresso importante, costituente, che deve rilanciare il partito e metterlo nella condizione di essere forte e in salute, capace di interpretare bene il momento storico che stiamo vivendo, ma soprattutto di essere il soggetto capace di dare le risposte ai problemi che ogni […]
Congresso PD: serve l’impegno di ognuno di noi

I leader sono necessari, ma perché avvenga il cambiamento serve l’impegno di ciascuno di noi. Di un numero significativo di persone che si fanno carico della fatica della partecipazione nel tempo.
Il Partito Democratico tra il vecchio mondo e il nuovo che verrà… (PARTE I)

La corsa ai posizionamenti sulle candidature, arrivata un po’ troppo presto a mio avviso, mette in secondo piano la discussione su alcune questioni di fondo a cui dovrebbe essere dedicata questa prima fase del congresso PD. Nei giorni scorsi è stato pubblicato un documento, chiamato “La Bussola”, che vuole essere una traccia di discussione per […]
Coraggio PD: il mio intervento

Sono felice di essere qui con voi, di respirare questa energia, di chi non si arrende, di chi vuole giocare da protagonista della storia e non da spettatore. Grazie a Brando per aver messo in piedi questa occasione di confronto e a tutti coloro che ci hanno lavorato. Correttamente oggi si parla della necessità di […]
La destra italiana (e novarese) è fascista?

C’è chi dice che la destra italiana non è fascista. Non lo è nemmeno Fratelli d’Italia e che è un errore continuare a parlare di questo perché il fascismo è una realtà storica consegnata al passato. Mi chiedo, e chiedo a chi afferma questo, come definire chi pensa alla Resistenza non come a un momento […]
L’Italia non ha scelto Meloni… Un regalo alla destra da chi ha scelto di pensare al proprio orticello

Non è vero che l’Italia ha scelto la Meloni. Sono gli elettori della destra che hanno deciso di puntare su di lei come leader, spostando i loro voti, che prima premiavano soprattutto Salvini che, con la Lega, scende sotto il 10%, ma non solo. Il 36% ha scelto anche questa volta di non andare a votare, […]
No Giorgia, per la democrazia non bastano le elezioni!

Dopo la risoluzione del Parlamento europeo (che Lega e Fratelli d’Italia hanno scelto di non votare) con la quale si mette nero su bianco che in Ungheria siamo di fronte a un’autocrazia elettorale che mina in valori fondanti dell’UE, arrivano anche le sanzioni, con la proposta di sospendere i finanziamenti verso l’Ungheria per 7,5 miliardi […]