Il 7,5% del PIL alla Sanità: una scelta necessaria e non più derogabile

Fissare almeno al 7,5% del PIL il finanziamento del Sistema Sanitario Nazionale è la condizione necessaria per salvare la sanità pubblica e la dimostrerebbe che abbiamo imparato dalla pandemia. Diversamente significa andare consapevolmente, al di là delle dichiarazioni di principio, verso una privatizzazione del sistema, dove solo chi ha le risorse adeguate riesce a curarsi. […]
Progetti PNRR a rischio: possibili “tagli” per 2 miliardi in Piemonte, oltre 47 milioni solo per la Città di Novara

La rinegoziazione dei fondi del PNRR potrebbe costare al Piemonte 2 miliardi e 100 milioni di euro. Questo l’ammontare dei progetti ed interventi che il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto vorrebbe “tagliare”. Infatti, secondo il piano Fitto-Meloni, verrebbero DEFINANZIATE, totalmente o parzialmente, dal PNRR, misure per un ammontare complessivo di 15,9 miliardi di […]
Il testacoda di Cirio sui migranti: via libera al CPR in Piemonte. Dica dove vuole farlo.

“Meloni chiama e Cirio scatta sull’attenti…cosa non si fa per la riconferma di una candidatura a Presidente” commenta il segretario regionale del Partito Democratico, Domenico Rossi, rispetto al via libera del Presidente Cirio alla realizzazione di un centro di permanenza e rimpatrio per i migranti irregolari in Piemonte. “Mentre Zaia e Fontana, dimostrando autonomia, si […]
Festa dell’Unità: da qui si costruisce l’alternativa alla destra

Qui di seguito il mio discorso di apertura della Festa dell’Unità di Torino Durante questa festa faremo tante cose: staremo insieme prima di tutto. Elemento fondamentale quello della festa per ogni comunità. Ancora di più nei momenti difficili perché c’è bisogno di idee, ma anche di emozioni e di riconoscimento reciproco. Sentire che abbiamo un […]
Migliaia di cittadini e decine di Sindaci chiedono un cambio di rotta alla Giunta su gioco d’azzardo e legge elettorale

Si è tenuta questa mattina, martedì 9 maggio 2023, davanti a Palazzo Lascaris una Conferenza stampa, organizzata da Torino Città per le Donne e la rete “Giochiamo la nostra partita” composta da 40 associazioni, su due proposte di legge di iniziativa popolare dimenticate nei cassetti dal Presidente del Consiglio nonostante i tempi di calendarizzazione siano […]
Sul gioco d’azzardo Cirio ha fallito. Si approvi la legge di iniziativa popolare che mette al centro la salute dei cittadini

Ogni cittadino piemontese nel 2021 ha speso in media 958 euro nel gioco d’azzardo online e 644 euro in sale gioco e casinò. Le “macchiette” sul territorio regionale sono aumentate del 10,3%, mentre in Italia sono diminuite dell’1,4%. Sono i dati emersi dallo studio Gaps (Gambling Adult Population Survey – scaricalo qui), promosso da CNR […]
Per la destra in Regione un bilancio di passi falsi e scelte mancate

Ancora una volta la destra non va oltre la propaganda e boccia l’emendamento che ho presentato per allargare la platea dei destinatari delle azioni per la prevenzione e il contrasto a bullismo e cyberbullismo. Una scelta che impedisce ai contesti educativi extra-scolastici come le società sportive, le associazioni o gli oratori, di ricevere finanziamenti per […]
Legge di riordino: ok al potenziamento della patente di smartphone, bocciata l’applicazione della tariffa puntuale

“Il lavoro in aula sulla legge di riordino ha portato un risultato importante per fornire alle ragazze e ai ragazzi tutti gli strumenti per vivere il web come un luogo sicuro e positivo” afferma il Consigliere Regionale Domenico Rossi, primo firmatario della legge regionale per la promozione e il sostegno di azioni di prevenzione, gestione […]
Piano cave: uno scempio ambientale e paesaggistico

Con il Piano Regionale nei prossimi 10 anni si potranno estrarre 300 milioni di metri cubi di terreno, il triplo del decennio precedente
Il tempo passa, la legislatura finisce e il Piemonte è fermo. Basta annunci, non ci sono più alibi

E’ trascorso il primo anno fuori dall’emergenza COVID grazie alla scienza e ai vaccini, anzi sono quasi 18 mesi che viviamo nella normalità, ma nessuno dei problemi del Piemonte è stato affrontato e men che meno risolto. Tra qualche giorno inizierà l’ultimo anno di legislatura regionale e tutte le grandi questioni sono ancora aperte. Quali […]