Category Archives: Comunicato stampa
Sanità del VCO: sprecata una legislatura, mentre i cittadini pagano il prezzo della propaganda. si proceda con l’ospedale unico.
Tre anni per spaccare una comunità, bloccare un progetto già finanziato per fare una proposta bocciata dalla quasi totalità dei sindaci del territorio appartenenti a tutti gli schieramenti politici. Un vero capolavoro politico… al contrario però. Un capolavoro che può succedere quando si antepongono le promesse elettorali alla serietà dell’azione di governo. Al di là […]
Continue readingCrisi idrica: per ridurre le perdite più risorse per riparare e ammodernare la rete. Solo 5 milioni su 88 destinati negli ultimi anni
“Dovrebbe essere chiaro a tutti che non siamo di fronte a una crisi episodica, al contrario stiamo cominciando a pagare il conto dei cambiamenti climatici ed è un conto strutturale. Ci saranno, infatti, anni in cui pioverà di più ma la tendenza resterà quella di quest’anno, con i ghiacciai sempre più in ritiro e meno […]
Continue readingDifendere la libertà di scelta e la 194 in Piemonte. Preoccupante l’alta percentuale di obiettori nel novarese
Ciò che sta succedendo negli USA sul diritto all’aborto ci riguarda. I diritti non sono mai acquisiti per sempre ed è in corso una battaglia ideologica sul corpo delle donne. E’ la libertà di queste ultime che spaventa e preoccupa i conservatori in Italia e nel mondo. Non c’è contrapposizione tra aborto legale e difesa […]
Continue readingCrisi idrica: perdite fino al 60%, non basta chiedere sacrifici ai cittadini. Agire con urgenza sulla rete
Ho raccolto in questi giorni la preoccupazione e il grido d’allarme dei Sindaci che si trovano in prima linea a fronteggiare la crisi idrica sul territorio piemontese. L’acqua è vita, è un bene prezioso e ora scarseggia. E’ il momento di usarla in maniera più consapevole, ma non possiamo chiedere un sacrificio ai cittadini senza […]
Continue readingBeni confiscati in Piemonte: non solo più risorse, occorre un nuovo approccio
Il Piemonte è il penultimo, in Italia, per la gestione dei beni confiscati. E’ la denuncia che Libera ha portato nella commissione legalità svoltasi ieri, mercoledì 15 giugno 2022, durante la quale ha presentato la ricerca “Beni Confiscati in Rete” (guarda le slide di sintesi qui) portata avanti in collaborazione con l’Università di Torino. “E’ […]
Continue readingDa “Il caso Putin” a “Il caso Marrone”: Cirio chiarisca i rapporti che il suo assessore alla cooperazione internazionale ha avuto con i territori del Donbass
“Speriamo sia la volta buona… l’occasione per il Presidente Cirio di chiarire pubblicamente la posizione del Piemonte rispetto alla crisi Russo-Ucraina e l’affidamento della delega alla Cooperazione Internazionale a Maurizio Marrone”. Lo dichiarano il vice presidente della commissione sanità, Domenico Rossi, e il vicepresidente della commissione cultura, Diego Sarno, di Regione Piemonte commentando la partecipazione […]
Continue readingL’Assessore Marrone usa il Circolo dei lettori per la propaganda di estrema destra. Imbarazzante la copertura della Presidenza del Consiglio
“Qual è stato il ruolo della Regione Piemonte, dell’Assessore Marrone, del Circolo dei Lettori nell’erogazione di risorse regionali a enclave serbe del Kosovo? È vero quanto si legge sul sito di estrema destra Kulturaeuropea, ossia che i Circoli dei Lettori di Torino e di Novara avrebbero donato e spedito del materiale, grazie all’aiuto dell’Assessore Marrone, […]
Continue readingCittà della Salute di Novara: positivo il via libera del Ministero ma ora è necessario cambiare passo
“Novara sulla Città della Salute e della Scienza si sta giocando la partita della vita per questo il via libera del nucleo di valutazione del Ministero è un primo passo importante, ma ora è necessario correre per chiudere il nuovo bando entro il prossimo mese di dicembre. Se così non fosse rischieremmo di rinviare l’iter […]
Continue readingRiconferma Vicepresidente della commissione sanità: un impegno quotidiano per il diritto alla salute dei piemontesi
“Quello in quarta commissione è un impegno che prosegue da quasi due legislature: un compito delicato perché il diritto alla salute rappresenta la vera sfida dei prossimi anni in quanto sanità e welfare sono settori che incidono ogni giorno nella vita dei cittadini e che negli ultimi anni hanno visto i servizi solo peggiorare”. Lo […]
Continue readingIl PD in Consiglio Regionale boccia il bilancio di Cirio senza appello: buchi, tagli e nessuna visione
Nel corso della discussione in aula del Bilancio sono emerse tutte le mancanze strutturali del documento finanziario approvato oggi: tagli inaccettabili sul diritto allo studio, la cultura, le politiche sociali, la non-autosufficienza e dimentica completamente investimenti nell’ambito sanitario. Ancora una volta Cirio e la sua Giunta hanno confermato l’incapacità di offrire un progetto organico e […]
Continue reading