Il Partito Democratico tra il vecchio mondo e il nuovo che verrà… (PARTE I)

La corsa ai posizionamenti sulle candidature, arrivata un po’ troppo presto a mio avviso, mette in secondo piano la discussione su alcune questioni di fondo a cui dovrebbe essere dedicata questa prima fase del congresso PD. Nei giorni scorsi è stato pubblicato un documento, chiamato “La Bussola”, che vuole essere una traccia di discussione per […]

“La fai la tessera?” Riflessione (mini) tra democrazia e partecipazione

Siamo nel tempo della crisi della partecipazione, che assume diverse forme. La più evidente è la crescita del fenomeno dell’astensionismo. Vota, oramai, il 50% degli aventi diritto. Ma se osserviamo bene scopriamo anche altri aspetti: in pochissimi si iscrivono ai partiti politici e anche i sindacati non se la passano molto bene. Non fa eccezione nemmeno l’associazionismo. […]

La scelta del Ministro della Salute fondamentale per il Piemonte

Ho seguito con attenzione la crisi di governo e il difficile  dialogo tra Partito Democratico e Movimento5Stelle. Ora che il Presidente Mattarella ha affidato l’incarico a Conte per la formazione di un nuovo esecutivo mi auguro che il Ministero della Salute venga nominato su indicazione del Partito Democratico. Si tratta di un elemento fondamentale per […]