Continua la telenovela liste d’attesa: senza assunzioni non c’è soluzione solo promesse illusorie

«Oggi è andato in scena un nuovo capitolo della telenovela “Regione Piemonte vs. liste d’attesa”. Cirio e Icardi hanno illustrato i risultati del Piano straordinario, dando molti numeri e molte percentuali che, però, nascondono l’unica azione veramente necessaria ma mai messa in campo, ovvero l’assunzione di più personale. L’abbattimento delle liste d’attesa non è solo […]

Dalla Giunta il solito schema: annunci e nessuna risposta concreta sui problemi reali, a partire dalla carenza di personale

Come sempre, quando cominciano a emergere le difficoltà, la Giunta Cirio risponde con alcuni riflessi condizionati. Di natura propagandistica. Annuncia nuove misure organizzative, ma che partiranno tra qualche giorno. Mai che si riesca ad annunciare qualcosa che c’è, ma sempre che ci sarà. Ad esempio dal 1° dicembre dovrebbe essere garantito l’accesso diretto per i […]

Indagine emergenza Covid-19: un documento per riconoscere le criticità e migliorare il sistema sanitario 

“L’indagine sull’emergenza Covid presentata oggi in Commissione Sanità (leggi la sintesi qui), che sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio Regionale mercoledì prossimo, deve essere uno strumento utile per migliorare il sistema sanitario piemontese nel suo complesso e non farci trovare impreparati a future emergenze”. E’ questa la premessa del vicepresidente della Commissione Sanità, Domenico Rossi, e […]

Facciamo chiarezza sul piano vaccinale piemontese

Il Piemonte è decimo (su 20 regioni) per percentuale di dosi somministrate rispetto alle ricevute (leggi qui la classifica: https://bit.ly/3t1IqNH). Il Piemonte è nono per popolazione che ha ricevuto la prima dose e sesto per popolazione che completato il ciclo (dati Gimbe). Il Piemonte, secondo l’indice vaccinale di Youtrend, è ottavo in Italia. L’indice considera […]

Vaccini, i conti in tasca al Piemonte… dobbiamo fare meglio

Ieri, ultimo giorno di marzo, sono state somministrate 18.107 dosi, di queste 8.639 sono seconde dosi. Nei primi quindici giorni di marzo siamo stati sempre sotto le 10.000 al giorno. Poi la capacità è aumentata fino ad arrivare, solo negli ultimi giorni a cifre più alte, senza mai raggiungere 20.000. È dunque definitivamente sfuggito l’obiettivo, […]