Dall’opposizione gli emendamenti alla legge per assicurare l’aumento sugli straordinari per i dirigenti medici che operano nei pronto soccorso

Non c’è alcun dubbio riguardo alla necessità di sostenere l’attività dei pronto soccorso degli ospedali. Per questo motivo dall’opposizione abbiamo lavorato con l’obiettivo di migliorare il disegno di legge regionale 241/2023 “Disposizioni per la garanzia di livelli essenziali di assistenza nel sistema dell’emergenza urgenza”. Nella formulazione originaria del testo si lasciava alla discrezionalità delle Asl […]

Arona-Santhià: basta propaganda, il Governo aumenti il fondo per il trasporto pubblico locale

“L’Arona-Santhià riaperta entro il 2025”, lo afferma l’onorevole Gusmeroli della Lega novarese. Peccato che nell’ultimo contratto che la Regione ha stipulato con Trenitalia si riattivano la Casale-Mortara e la Asti-Alba (leggi qui), ma non la Arona-Santhià sospesa dal 2012 dalla Giunta Cota. D’altra parte lo stesso assessore Gabusi ha più volte sottolineato, anche in un […]

Amianto: doppia opportunità di bonifica per i Comuni piemontesi entro il 9 settembre 2022

Amministrazioni comunali e provinciali hanno tempo fino al prossimo 9 settembre per rispondere al bando per la realizzazione di interventi di bonifica con rimozione di manufatti contenenti amianto su edifici di proprietà. Oltre 1,7milioni di euro messi a disposizione da Regione Piemonte per coprire la totalità dei costi di bonifica, di ripristino e degli oneri […]

Castello di Miasino

Beni confiscati in Piemonte: non solo più risorse, occorre un nuovo approccio

Il Piemonte è il penultimo, in Italia, per la gestione dei beni confiscati. E’ la denuncia che Libera ha portato nella commissione legalità svoltasi ieri, mercoledì 15 giugno 2022, durante la quale ha presentato la ricerca “Beni Confiscati in Rete” (guarda le slide di sintesi qui) portata avanti in collaborazione con l’Università di Torino. “E’ […]

L’Assessore Marrone usa il Circolo dei lettori per la propaganda di estrema destra. Imbarazzante la copertura della Presidenza del Consiglio

“Qual è stato il ruolo della Regione Piemonte, dell’Assessore Marrone, del Circolo dei Lettori nell’erogazione di risorse regionali a enclave serbe del Kosovo? È vero quanto si legge sul sito di estrema destra Kulturaeuropea, ossia che i Circoli dei Lettori di Torino e di Novara avrebbero donato e spedito del materiale, grazie all’aiuto dell’Assessore Marrone, […]

Il PD in Consiglio Regionale boccia il bilancio di Cirio senza appello: buchi, tagli e nessuna visione

Nel corso della discussione in aula del Bilancio sono emerse tutte le mancanze strutturali del documento finanziario approvato oggi: tagli inaccettabili sul diritto allo studio, la cultura, le politiche sociali, la non-autosufficienza e dimentica completamente investimenti nell’ambito sanitario. Ancora una volta Cirio e la sua Giunta hanno confermato l’incapacità di offrire un progetto organico e […]

AVANTI INSIEME – Bilancio di metà mandato XI legislatura

Durante la campagna elettorale del 2019 ho portato con me una valigia, che abbiamo chiamato “la valigia dei sogni”. Lì dentro ho raccolto i desideri, le richieste e le proposte di centinaia di persone che hanno partecipato attivamente agli incontri. Ne è nato un dialogo che ho cercato di tenere vivo in questi due anni […]

Tamponi: in Piemonte si coinvolgano le parafarmacie e tutte le professioni mediche

L’esperienza di questi giorni ci dimostra che la nostra regione è in affanno a processare un numero adeguato di tamponi. Il Piemonte, rispetto alle altre regioni processa un numero molto basso di tamponi molecolari presso le strutture pubbliche e questo ha riversato sul settore privato, specie sulle farmacie, un’ampissima richiesta di tamponi rapidi. Ma anche […]

Più coordinamento tra Governo e Regione. Il Piemonte riattivi l’accesso diretto al vaccino per la fascia 12-18 anni

Evitare ogni forma di contraddizione e schizofrenia istituzionale è fondamentale per affrontare l’emergenza epidemiologica. L’ho ribadito questa mattina nel corso dell’informativa degli assessori Icardi e Chiorino nella riunione congiunta delle Commissioni IV, II e VI. Serve, infatti, un maggior coordinamento tra Governo e Regione, soprattutto per quanto riguarda i più giovani. Se il Governo chiede il […]