
Piano cave: uno scempio ambientale e paesaggistico
Con il Piano Regionale nei prossimi 10 anni si potranno estrarre 300 milioni di metri cubi di terreno, il triplo del decennio precedente
Con il Piano Regionale nei prossimi 10 anni si potranno estrarre 300 milioni di metri cubi di terreno, il triplo del decennio precedente
“Il PTA è un atto strategico, fondamentale per il futuro della nostra Regione. Tutelare l’acqua, infatti, significa tutelare la vita” dichiara il portavoce per il Partito Democratico in commissione Ambiente, Domenico Rossi. “Dobbiamo però evitare che il piano sia solo un adempimento normativo. Occorre trasformarlo in un’opportunità di cambiamento. Emerge, infatti, come anche in Piemonte, […]
Non passa, per l’astensione del centrodestra, l’ordine del giorno con il quale richiedevo l’adesione di Regione Piemonte alla campagna nazionale “Figli Costituenti”, per introdurre nella costituzione della Repubblica italiana i principi di equità generazionale e tutela dell’ambiente (che puoi leggere qui: https://bit.ly/3pUR68F ) Un tema attuale non solo perché equità e transizione ecologica sono al […]
Oggi in V commissione è finalmente cominciato l’iter delle due proposte di legge che hanno a cuore il Parco del Ticino. Si tratta della Pdl 113, che ho presentato come primo firmatario, e della Pdl 133 avanzata dai Comuni di Romentino, Bellinzago Novarese, Cameri, Galliate, Oleggio, Trecate in data 11 febbraio 2021. Entrambe hanno l’obiettivo […]
E’ approdato in aula dopo un lungo percorso in commissione il bilancio previsionale di Regione Piemonte. Proprio in questa fase preliminare è stato accolto e quindi già inserito nel testo in discussione un aumento di 100mila euro per la lotta all’usura, all’estorsione e al sovraindebitamento che andranno a finanziare azioni previste dalla Legge regionale 8/2017 […]
“Il Consiglio Regionale dedicato all’emergenza climatica tenutosi nella giornata di ieri ha messo in luce tutte le contraddizioni politiche su questo tema. Non è un caso che i ragazzi di Fridays For Future abbiamo abbandonato l’aula in disappunto con le tesi negazioniste espresse dall’emiciclo destro e in particolare da Fratelli d’Italia” dichiara consigliere regionale Domenico […]
Oltre cinquanta minuti di microfono aperto nella seduta odierna del Consiglio Regionale. Un discorso per il Presidente Cirio utile a elencare una serie di problemi ma in cui non si intravede una visione complessiva sul Piemonte: una mancanza che porta con sé l’incapacità di programmare e la carenza di soluzioni di lungo respiro. Le politiche […]
In questi giorni è stato reso pubblico il rapporto speciale sul clima delle Nazioni Unite, Global Warming of 1.5 °C, che lancia un grido di allarme sul riscaldamento globale evidenziando che i prossimi 12 anni (sì 12, non 120) saranno decisivi per evitare un aumento medio della temperatura superiore a 1,5°C, ritenuti la soglia di […]
Regione Piemonte conferma il cessato allarme rispetto alla nube prodotta dall’incendio della Eredi Berté” di Mortara, azienda che si occupa della raccolta di rifiuti speciali. L’assessore Regionale Alberto Valmaggia ha, infatti, risposto nel pomeriggio di oggi, martedì 12 settembre, ad un’interrogazione del Consigliere Regionale Domanico Rossi. «L’assessore – spiega il consigliere novarese – ha confermato […]
La politica che fa rete. Non è solo uno slogan da campagna elettorale, è un impegno che ho preso, quello di non cadere nella trappola di perdere il contatto con il territorio, le persone, le associazioni e tutte quelle risorse che hanno la forza e la volontà di pensare insieme ad un futuro migliore: più […]