Più coordinamento tra Governo e Regione. Il Piemonte riattivi l’accesso diretto al vaccino per la fascia 12-18 anni

Evitare ogni forma di contraddizione e schizofrenia istituzionale è fondamentale per affrontare l’emergenza epidemiologica. L’ho ribadito questa mattina nel corso dell’informativa degli assessori Icardi e Chiorino nella riunione congiunta delle Commissioni IV, II e VI. Serve, infatti, un maggior coordinamento tra Governo e Regione, soprattutto per quanto riguarda i più giovani. Se il Governo chiede il […]
Liste di attesa già troppo lunghe. Non si chieda agli ospedalieri di supplire alle carenze della campagna vaccinale

Uno dei rischi maggiori che corriamo in pandemia è quello di tralasciare tutte le altre patologie diverse dal Covid. Ma, nonostante gli allarmi che periodicamente arrivano dal mondo medico, a distanza di due anni, continuiamo a sacrificare liste di attesa, sempre più lunghe, e attività ordinarie. Spostare parte del personale ospedaliero per aumentare la capacità […]
Covid-19: Chiediamo ai medici di base uno sforzo maggiore e mettiamoli nella condizione di vaccinare

Il Piemonte è di nuovo in difficoltà. Certo per la recrudescenza della pandemia, ma anche per le soluzioni insufficienti messe in campo dalla Giunta in questi anni. Se nel corso della prima ondata alcune situazioni erano accettabili, ora non lo sono più e serve un cambio di passo radicale. Sui tamponi molecolari restiamo le cenerentole […]
Indagine emergenza Covid-19: un documento per riconoscere le criticità e migliorare il sistema sanitario

“L’indagine sull’emergenza Covid presentata oggi in Commissione Sanità (leggi la sintesi qui), che sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio Regionale mercoledì prossimo, deve essere uno strumento utile per migliorare il sistema sanitario piemontese nel suo complesso e non farci trovare impreparati a future emergenze”. E’ questa la premessa del vicepresidente della Commissione Sanità, Domenico Rossi, e […]
Non lasciamo nell’incertezza la categoria degli ambulanti già colpita duramente dalla crisi

Tra le categoria maggiormente colpite dalle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 rientrano gli esercenti del commercio su aree pubbliche, in particolare gli ambulanti del comparto non alimentare. Ma è fondamentale non aggiungere incertezza alla situazione di crisi economica. A oggi, in Piemonte, gli operatori non sanno che cosa succedere a dopo il 31 dicembre 2020, data in […]
Presidente Cirio, la situazione è drammatica: servono umiltà e coraggio

Mi auguro che il Presidente Cirio voglia aprire un dialogo schietto e costruttivo che parta dall’analisi degli errori, che innegabilmente ci sono stati in questi mesi, e superi la politica del “abbiamo fatto tutto bene”: tutt’altro alla luce degli ultimi dati (+2585 contagiati rispetto a ieri) e la situazione drammatica degli ospedali. Non vorrei, però, […]
Tamponi rapidi in farmacia? Ancora niente

Sono passati 5 giorni dalla conferenza stampa del 21 ottobre in cui il presidente Cirio annunciava l’immediata disponibilità (“la delibera l’abbiamo assunta ieri, quindi le farmacie da oggi sono in grado di ricevere le prenotazioni”) del servizio di prenotazione in farmacia per i tamponi rapidi e ad oggi i cittadini non possono ancora ricevere questo […]
Il coprifuoco generalizzato non ha efficacia sanitaria e limita la libertà individuale: prima c’è molto altro da fare

Anche io sono convinto che di fronte ai dati dei contagi che salgono velocemente siano necessarie misure più restrittive. Ma bisogna stare attenti perché si rischia di toccare un diritto fondamentale con una limitazione che avrà poca efficacia sanitaria. Il coprifuoco dopo le 23 è inutile dal punto di vista sanitario nella maggior parte dei […]
Tutto quello che c’è da sapere per il ritorno a scuola in Piemonte

Lunedì mattina suonerà la prima campanella dell’anno scolastico 2020-2021. Dopo mesi di pausa forzata migliaia di studenti piemontesi e non solo torneranno in aula e si entrerà nel vivo della sfida della convivenza con il Covid-19. E’ il tempo di mettere da parte le polemiche delle ultime settimane, senza per questo rinunciare a porre ogni correttivo […]
Collaborazione, tamponi e DPI: unica strada per arginare il Covid

Manca una settimana alla prima campanella del nuovo anno scolastico e dalla Regione occorre un’indicazione chiara e univoca su come verrà gestita la somministrazione dei tamponi su studenti e personale scolastico. In un contesto in cui, nonostante la politica degli annunci da parte della Giunta, il Piemonte resta una delle regioni che ne effettua di […]