Manca davvero poco all’election day del 5 giugno. Una data importante perché molte comunità saranno chiamate a rinnovare l’amministrazione più vicina, quella comunale. I cittadini dovranno scegliere chi, temporaneamente, avrà la responsabilità del governo delle città per i prossimi 5 anni.
Si tratta di un appuntamento elettorale che certamente porta con sé anche un significato politico nazionale, ma che si gioca soprattutto sui progetti di città, sulla credibilità dei candidati e sulla capacità di rispondere ai bisogni reali delle persone. Questa è la sfida che attende il Partito Democratico in molte città italiane e piemontesi tra cui Torino, Novara e Trecate. Accanto a questa sfida c’è anche quella della continuità amministrativa con i sindaci Fassino, Ballarè e Ruggerone, pronti rilanciare nuovi progetti per città sempre più a misura d’uomo, solidali e coese insieme al contributo di persone capaci, serie, che condividono una visione comune di futuro.
Novara, la mia città, in questi anni é cambiata molto, ma nei prossimi anni sarà interessata da eventi e sfide che la modificheranno in maniera sostanziale. Serve un’amministrazione seria, credibile che governi responsabilmente questi passaggi delicati. Il Partito Democratico ha fatto la scelta di sostenere il sindaco Andrea Ballaré affiancandogli una squadra dove sono coniugaticontinuità e cambiamento: consiglieri e assessori uscenti, ma anche tanti nomi e volti nuovi che potranno contribuire al buon governo della città per i prossimi 5 anni che vede le sue linee fondamentali nel programma costruito in maniera partecipata con la città di Novara.
I consiglieri comunali saranno scelti dai cittadini che potranno indicare la propria preferenza, anzi le preferenze. La legge per il rinnovo dei consigli comunali e l’elezione del Sindaco, infatti, prevede la possibilità di indicare, affianco alla scelta del partito, i nomi di coloro che riteniamo più adatti tra i candidati e le candidate. Da quest’anno si possono esprimere due preferenze, purché di genere diverso: quindi scegliere un maschio e una femmina purché appartenenti alla stessa lista.
Sono, davvero, molte le persone meritevoli pronte a svolgere al meglio il ruolo di consigliere o consigliera. Io, tra queste, ho deciso di sostenere in maniera particolare il percorso di alcuni candidati e candidate che vi presento qui di seguito. Si tratta di persone con le quali ho condiviso, a diverso titolo, pezzi di cammino. Con alcune di esse mi lega un’amicizia e una stima che arriva da lontano, con altre ho condiviso l’impegno nel mondo dell’associazionismo, con altre la passione per la politica come servizio. Di loro mi fido e sarò al loro fianco nell’affrontare le sfide dei prossimi anni.
Ve le presento brevemente, ma vi invito a conoscerle meglio e a farvi una vostra idea personale partecipando ad incontri di campagna elettorale e/o seguendo le loro riflessioni e il loro impegno sui social network.
Per la città di Novara – Andrea Ballaré sindaco
|
|
 |
Milù Allegra
Donna appassionata e instancabile, incarna l’idea della politica come servizio. Lo ha dimostrato negli anni passati, nei diversi incarichi che ha ricoperto, e in quelli attuali. In Provincia si è sempre battuta per il rispetto dell’ambiente, per la trasparenza e la legalità prima come consigliere di minoranze ed oggi come consigliera delegata all’Istruzione, Politiche educative, Sport ed Edilizia Scolastica.
www.miluallegra.it
https://www.facebook.com/Mil%C3%B9-Allegra-1701718836763677/
|
 |
Elia Impaloni
Ha una storia personale e professionale che parla per lei: madre di quattro figli, due lauree e una lunga esperienza lavorativa cominciata appena dopo il diploma. Capacità di ascolto e determinazione, uniti alla volontà di approfondire dinamiche e situazioni, hanno caratterizzato anche i due anni di assessorato alle politiche sociali: un compito di grande responsabilità assunto con piena disponibilità e impegno.
www.eliaimpaloni.it
https://www.facebook.com/261215m |
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati